Coenzima Q10 per la tua energia è l’integratore ideale per chi cerca sollievo nelle giornate più stressanti e faticose.
A cosa serve il coenzima Q10?
Il coenzima Q10, conosciuto anche come ubiquinone, è una molecola esistente all’interno del nostro organismo, in particolar modo a livello di cuore, fegato, reni e pancreas. Il coenzima q10 è una molecola importantissima per il giusto funzionamento del mitocondrio, un piccolo organo intracellulare che serve da centrale energetica. Il Coenzima Q10 è importante soprattutto per mantenere una buona performance fisica; per tale motivo si trova in ogni cellula dell’organismo e da qui nasce il termine ubiquinone (o vitamina Q). Il Coenzima Q10 negli ultimi anni si è fatto sempre più strada nel settore della cosmesi, questo per le proprietà antiaging ad esso associate, ma il suo utilizzo si ritrova anche in altri settori. Questo per le proprietà che gli vengono associate non solo in ambito cosmetico, ma anche clinico. Sembra essere efficace anche nella perossidazione dei lipidi di membrana e delle aterogene particelle di colesterolo LDL. Per tale motivo, il coenzima q10 viene usato come aiuto:- nella prevenzione di problematiche relative al cuore
- per chi ha problemi relativi all’ipertensione e affini
- nelle cure per patologie neurodegenerative
- nel prevenire l’invecchiamento cellulare
- nella riduzione dello stress ossidativo dovuto all’esercizio fisico intenso
Quali sono i benefici del coenzima Q10?
Al coenzima Q10 vengono associate varie proprietà, legate a varie parti dell’organismo. Questa molecola contribuirebbe :- a livello cardiaco, dove c’è un maggior consumo di grassi a scopo energetico e dove, pertanto, sono presenti mitocondri di grandi dimensioni, potrebbe aiutare a migliorare l’efficienza della catena di trasporto degli elettroni, aumentando l’energia per l’attività del cuore.
- a livello neurologico, il Coenzima Q10 potrebbe contribuire a limitare i meccanismi biologici che possono portare ad un aumento dei radicali liberi, con proprietà antiossidanti
- a livello sportivo contribuirebbe a una maggiore performance atletica, in quanto rifornisce le cellule di energia