Vitamina C Per Il Sistema Immunitario

Vitamina C per il sistema immunitario

La Vitamina C per il sistema immunitario è un valido alleato per innalzare le tue difese immunitarie nei periodi invernali e in quelli di maggior stress.

Importanza della Vitamina C

Capita, soprattutto durante il periodo invernale, di assistere ad un abbassamento delle proprie difese immunitarie, facilitando, di conseguenza, l’accesso a batteri e virus all’interno dell’organismo. Per questo motivo è molto importante far consumo di alimenti che contengano al loro interno ingredienti che garantiscano un adeguato mantenimento delle nostre difese immunitarie. Tra questi ingredienti troviamo la vitamina C per il sistema immunitario.

Vitamina C per il sistema immunitario: cos’è?

La vitamina C o acido ascorbico è un nutriente fondamentale per il nostro organismo, facente parte del gruppo delle vitamine idrosolubili. Questa importante vitamina si trova soprattutto all’interno di verdura e frutta. L’alimento più famoso contenente la vitamina C è sicuramente l’arancia, che ne è ricchissima, ma si trova anche all’interno di tantissimi altri alimenti quali:
  • fragole
  • spinaci
  • peperoni
  • pomodori
  • broccoli
  • varietà di cavoli
  • kiwi
Tanto importante, quanto delicata, la vitamina C è molto sensibile alle elevate temperature, motivo per cui quando cuociamo alimenti contenenti questo nutriente, le dosi che ingeriamo sono limitate e per questo sarebbe preferibile mangiare frutta e verdura cruda o poco cotta per accumularne maggiori quantità.

Vitamina C: a che mi serve?

La vitamina C svolge una molteplicità di funzioni molto importanti per la nostra salute:
  • aiuta ad innalzare le barriere del nostro sistema immunitario, rendendolo più forte rispetto a virus e batteri
  • contribuisce al mantenimento del metabolismo energetico
  • protegge le cellule dallo stress ossidativo
  • contribuisce alla normale formazione del collagene
  • partecipa al funzionamento del sistema nervoso
  • riduce i sintomi della stanchezza e dell’affaticamento
  • favorisce la formazione, la crescita e la riparazione di ossa e pelle
Inoltre, la vitamina C ci aiuta a mantenere sani denti e gengive e permette all’organismo di assorbire il ferro. Come visto, è un nutriente fondamentale per la nostra salute e il nostro benessere, motivo per cui una carenza di vitamina C può comportare tutta una serie di problematiche all’interno del nostro organismo.

Carenza di vitamina C: quali segnali?

Una carenza di vitamina C può comportare un abbassamento delle proprie difese immunitarie, rendendo così il nostro corpo più vulnerabile rispetto a virus e batteri. Vi sono, tuttavia, dei sintomi visibili che possono spingerci a pensare di essere in carenza di vitamina C: questi sono stanchezza, irritabilità e affaticamento. Questa carenza può essere causata da vari fattori:
  • alimentazione carente di frutta e verdura
  • stress
  • fumo, che aumenta la richiesta di vitamina C del 30%
  • febbre o alte infiammazioni possono causarne l’abbassamento
  • eventuali interventi chirurgici, che possono abbassare le difese immunitarie

Curiosità sulla carenza di Vitamina C

Piccolo aneddoto storico: nelle epoche passate la malattia più comune causata da un’importante carenza di vitamina C era lo scorbuto, malattia tipica soprattutto fra i marinai, poiché il loro stile di vita, che li portava a stare lontani per mesi dalla terraferma a bordo delle navi, li portava ad avere una dieta carente di cibi freschi. Si pensi che per quanto sia antica questa malattia, la sua causa fu scoperta solamente nel 1932.

Quando assumere la vitamina C per il sistema immunitario è importante?

L’assunzione dovrebbe essere regolare in quanto il nostro organismo non è capace di accumularla. Tuttavia, maggiore attenzione a quanta ne ingeriamo va posta quando ci si trova in condizioni, ad esempio, in cui le nostre difese risultano indebolite. Come detto precedentemente, la vitamina C contribuisce al regolare mantenimento del metabolismo energetico e a mantenere in buono stato le difese del nostro sistema immunitario: per questo motivo, quando ci sentiamo particolarmente stressati, stanchi o con sintomi influenzali, assumere una corretta dose di vitamina C può aiutare a ridurre i sintomi. Le dosi di vitamina C che una persona dovrebbe assumere non sono uguali per tutti: variano in base all’età, al sesso, alla condizione fisica… In media, tuttavia, la giusta dose giornaliera di vitamina C sarebbe 90 mg per gli uomini e 70 mg per le donne, che aumentano quando si è in gravidanza.

Vitamina C per il sistema immunitario di Bandini Pharma

Essere in salute, sia a livello fisico che psicologico, è una delle basi fondamentali per avere una vita serena e ricca di benessere. Bandini Pharma è un’azienda italiana che da anni produce prodotti innovativi e di qualità per la salute e il benessere delle persone, con l’obiettivo di offrire ai propri clienti prodotti affidabili ed efficaci, realizzati all’interno di un laboratorio certificato GMP, UNI EN ISO 9001:2015 e ISO 22000:2018. La linea Bandini Pharma, interamente made in Italy, include una vasta gamma di prodotti con un eccellente rapporto qualità-prezzo. Tra questi troviamo proprio l’integratore a base di vitamina C per il sistema immunitario, sia in formato liquido, che in capsule. In particolare, Vitamin C liposomiale è un integratore realizzato tramite tecnologia liposomiale, tecnica innovativa che favorisce un maggior assorbimento degli ingredienti da parte dell’organismo, garantendo così un’alta probabilità di avere la giusta dose di nutrimento per il proprio corpo. 10 ml di Liposomal Vitamin C contengono 1000 mg di Vitamina C ad alto assorbimento, favorendo la giusta protezione delle cellule dallo stress ossidativo, la normale funzione del sistema immunitario e del metabolismo energetico.    
Add to cart