La Vitamina C per il sistema immunitario è un valido alleato per innalzare le tue difese immunitarie nei periodi invernali e in quelli di maggior stress.
Importanza della Vitamina C
Capita, soprattutto durante il periodo invernale, di assistere ad un abbassamento delle proprie difese immunitarie, facilitando, di conseguenza, l’accesso a batteri e virus all’interno dell’organismo. Per questo motivo è molto importante far consumo di alimenti che contengano al loro interno ingredienti che garantiscano un adeguato mantenimento delle nostre difese immunitarie. Tra questi ingredienti troviamo la vitamina C per il sistema immunitario.Vitamina C per il sistema immunitario: cos’è?
La vitamina C o acido ascorbico è un nutriente fondamentale per il nostro organismo, facente parte del gruppo delle vitamine idrosolubili. Questa importante vitamina si trova soprattutto all’interno di verdura e frutta. L’alimento più famoso contenente la vitamina C è sicuramente l’arancia, che ne è ricchissima, ma si trova anche all’interno di tantissimi altri alimenti quali:- fragole
- spinaci
- peperoni
- pomodori
- broccoli
- varietà di cavoli
- kiwi
Vitamina C: a che mi serve?
La vitamina C svolge una molteplicità di funzioni molto importanti per la nostra salute:- aiuta ad innalzare le barriere del nostro sistema immunitario, rendendolo più forte rispetto a virus e batteri
- contribuisce al mantenimento del metabolismo energetico
- protegge le cellule dallo stress ossidativo
- contribuisce alla normale formazione del collagene
- partecipa al funzionamento del sistema nervoso
- riduce i sintomi della stanchezza e dell’affaticamento
- favorisce la formazione, la crescita e la riparazione di ossa e pelle
Carenza di vitamina C: quali segnali?
Una carenza di vitamina C può comportare un abbassamento delle proprie difese immunitarie, rendendo così il nostro corpo più vulnerabile rispetto a virus e batteri. Vi sono, tuttavia, dei sintomi visibili che possono spingerci a pensare di essere in carenza di vitamina C: questi sono stanchezza, irritabilità e affaticamento. Questa carenza può essere causata da vari fattori:- alimentazione carente di frutta e verdura
- stress
- fumo, che aumenta la richiesta di vitamina C del 30%
- febbre o alte infiammazioni possono causarne l’abbassamento
- eventuali interventi chirurgici, che possono abbassare le difese immunitarie