Chetone di lampone: a cosa serve e tutti i benefici del Raspberry Ketone

Chetone Di Lampone Benefici

Il chetone di lampone (Raspberry Ketone) è una sostanza naturale responsabile del caratteristico aroma dei lamponi rossi (Rubus idaeus). È molto usata nell’industria alimentare e cosmetica come aroma e fragranza, ma negli ultimi anni ha attirato l’attenzione come integratore proposto per il controllo del peso.
Vediamo nel dettaglio le ricerche disponibili, i possibili effetti, i dosaggi e le controindicazioni dei chetoni di lampone.

A cosa servono i chetoni di lampone

Chi cerca informazioni in merito a cosa serve il chetone di lampone trova spesso collegamenti al tema del metabolismo e del dimagrimento. Di seguito, i principali impieghi di questo integratore:

  • Attività sul metabolismo lipidico – Studi in vitro e su animali suggeriscono che i chetoni del lampone possano stimolare la lipolisi, ovvero la scomposizione dei grassi, tramite un aumento dell’adiponectina, un ormone coinvolto nella regolazione del metabolismo;
  • Effetto energizzante – Alcuni integratori combinano i chetoni di lampone con caffeina o altre sostanze per favorire l’attività fisica;
  • Utilizzi alimentari e cosmetici – Oltre all’impiego come integratore, i chetoni sono ampiamente usati come aromi naturali e fragranze.

Dosaggio e tempi di assunzione del Raspberry Ketone

Non esiste un dosaggio ufficialmente stabilito, ma gli integratori in commercio forniscono in genere tra 100 e 400 mg al giorno di chetone di lampone.

  1. Quando prenderlo: viene spesso assunto al mattino o prima dei pasti principali, talvolta in formulazioni con altri ingredienti.
  2. Durata dell’assunzione: per la maggior parte dei prodotti in commercio sono consigliati cicli di alcune settimane, da valutare sempre con un professionista della salute.

Poiché il chetone di lampone funziona principalmente come supporto al metabolismo, è importante ricordare che i benefici potenziali si osservano solo se abbinato a dieta equilibrata e attività fisica.

Quanto si dimagrisce con i chetoni

È una domanda che molti si pongono, ma il raspberry ketone non è certo una panacea. Va anzi precisato che, sebbene spesso pubblicizzati come chetoni di lampone per dimagrire, le prove scientifiche nell’uomo sono ancora scarse.
Infatti, gli studi più solidi riguardano sperimentazioni animali e modelli cellulari, in cui i chetoni di lampone hanno mostrato alcuni effetti sul metabolismo dei grassi.

Nell’uomo, le ricerche cliniche limitate non permettono di stabilire una correlazione diretta tra chetone di lampone e perdita di peso significativa. Alcuni dati preliminari suggeriscono un possibile supporto come coadiuvante, che non sostituisce comunque dieta ed esercizio fisico.

Chetone di lampone: controindicazioni ed effetti collaterali

Come tutti gli integratori, anche i chetoni di lampone controindicazioni ne possono avere. Vediamole insieme.

  • Sicurezza limitata: mancano studi approfonditi sull’uso a lungo termine.
  • Effetti collaterali: possono comparire nervosismo, insonnia o palpitazioni, soprattutto quando associati a stimolanti come caffeina o sinefrina.
  • Soggetti a rischio: se ne sconsiglia l’uso in gravidanza, allattamento e in persone con problemi cardiovascolari o pressione alta.

È sempre consigliabile consultare un medico prima di assumere chetoni di lampone, soprattutto se si seguono altre terapie.

Conclusioni

Il chetone di lampone è un composto naturale con potenziali effetti sul metabolismo dei grassi, sebbene le prove scientifiche sull’uomo siano ancora limitate.
Chi si chiede se i chetoni di lampone fanno dimagrire deve considerare che, ad oggi, questo integratore può rappresentare solo un supporto nel contesto di uno stile di vita sano, non una soluzione miracolosa. La consapevolezza su benefici, proprietà e controindicazioni è sempre un fattore essenziale per un uso individuale informato e sicuro, previo parere del proprio medico o di un professionista della salute di fiducia.
________________________________________

Bibliografia

  1. Li X, Wei T, Wu M, Chen F, Zhang P, Deng ZY, Luo T. Potential metabolic activities of raspberry ketone. J Food Biochem. 2022 Jan;46(1):e14018.
  2. Rao S, Kurakula M, Mamidipalli N, Tiyyagura P, Patel B, Manne R. Pharmacological Exploration of Phenolic Compound: Raspberry Ketone-Update 2020. Plants (Basel). 2021 Jun 29;10(7):1323.
  3. Lim SH, Choi CI. Potentials of Raspberry Ketone as a Natural Antioxidant. Antioxidants (Basel). 2021 Mar 18;10(3):482.
  4. Harada N, Okajima K, Narimatsu N, Kurihara H, Nakagata N. Effect of topical application of raspberry ketone on dermal production of insulin-like growth factor-I in mice and on hair growth and skin elasticity in humans. Growth Horm IGF Res. 2008 Aug;18(4):335-44.
SOMMARIO
Articoli simili
Unisciti alla lista d’attesa Ti invieremo una notifica non appena il prodotto sarà nuovamente disponibile. Ti preghiamo di inserire un indirizzo email valido.